A Favignana, appartamenti circondati da una natura da sogno... A Favignana, il residence "Elisir" vi farà vivere la vostra vacanza nel più assoluto relax. Quality Award Winner 2015 Booking.com
La Processione dei Misteri a Trapani

Una delle meraviglie di Trapani è la Processione dei Misteri, che si svolge la notte del Venerdì Santo, dove vengono rappresentati i vari episodi della Passione e Morte di Gesù.
È una manifestazione molto suggestiva, dove ben venti gruppi (Misteri) lignei del sec. XVIII sfilano tutta la notte per le vie della città, accompagnati dai fedeli in abiti marinareschi e da bande musicali.
Gruppi di fedeli e di turisti vengono da tutto il mondo per quella che è senza dubbio la più grande manifestazione religiosa della Provincia.
Festa di San Giuseppe a Salemi

Nel mese di Marzo, tra la festività religiose, sono da ricordare le Cene di S. Giuseppe che si svolgono annualmente nell'isola di Marettimo, a Salemi e nella Valle del Belìce.
La festa ha tradizioni lontane fin nei secoli passati. Per l'occasione si organizzano giochi, manifestazioni canore, musicali e spettacoli serali.
Alcuni giorni prima del giorno commemorativo (19 marzo) si possono visitare le case nelle quali vengono allestiti gli altari dedicati al Santo e adornati con i tipici "panuzzi".
La festività comprende altresì pranzi tipici e processioni rituali.
Commemorazione dei Defunti

In occasione della festività dei "defunti", che si celebra il 2 Novembre, le vetrine della maggior parte delle pasticcerie della provincia di Trapani si adornano con Pupi di Zucchero e Frutta di Martorana che, regalati dai genitori ai figli in occasione di tale festività, verrebbero invece portati, secondo un'antica credenza, proprio dai morti che durante la notte depositano, insieme con questi, altri doni per i bambini in segno di un legame affettivo che dura al di là della vita terrena.